whatsapp-eefebbaedeca
Scopri come preparare: Salmone al forno al cartoccio Guarda la videoricetta

Salmone al forno al cartoccio

Piatto unico,Secondo
Light è chic: saporito e tenero, con aromatiche note di pepe nero, prezzemolo e aceto balsamico, il salmone al cartoccio cotto nel Grand Chef Evolution permette di portare a tavola con poco sforzo un piatto di mare leggero, scenografico e mai banale.

Il salmone al forno in cartoccio è un secondo di pesce leggero e salutare, perfetto da preparare per chi segue un regime dietetico ma che consente anche di realizzare senza sforzo un manicaretto delizioso adatto a una cena elegante, grazie alla raffinata combinazione di aromi e alla sua presentazione scenografica. La cottura al cartoccio consente di preservare le proprietà organolettiche di questo pesce ricco di proteine ad alto valore biologico e di acidi grassi Omega 3. Il salmone resta morbido e succoso senza bisogno di abbondare con i condimenti e non necessita di grassi aggiunti: bastano gli aromi a esaltarne il gusto poiché il cartoccio trattiene tutte le note olfattive e i succhi degli ingredienti, che si fondono e armonizzano in un gustoso quanto leggero sughetto di cottura. Con l’aiuto di Grand Chef Evolution possiamo preparare i filetti di salmone al cartoccio sfruttando i vantaggi della cottura al forno e di quella al vapore mantenendo il pesce succulento e tenero e preservando al tempo stesso le sue proprietà nutritive e tutta la sua naturale delicatezza. La preparazione è molto semplice: dopo aver pulito i filetti e averli fatti marinare con aceto balsamico, pepe nero e rosmarino, si avvolgono con cura nel cartoccio e si fanno cuocere sulla teglia forata. Impostati dal display i parametri di cottura, penserà a tutto Grand Chef Evolution, così nel frattempo ci si potrà dedicare alla preparazione del contorno. La praticità di questa ricetta è uno dei suoi grandi punti di forza: non richiede passaggi complicati né pentole o teglie da lavare in più e il filetto di salmone può essere servito direttamente nel cartoccio, che conserva il calore sino all’ultimo. L’apertura dell’involucro di carta da forno al momento della degustazione sarà un piccolo rito di grande effetto che sprigionerà un aroma intenso che avvolge e anticipa il piacere dell’assaggio.

Vediamo quindi come preparare dei deliziosi filetti di salmone al cartoccio con Grand Chef Evolution.

Procedimento

Sciacquare e tamponare i filetti di salmone, adagiarli in un contenitore dove verrà effettuata la marinatura e versare l’olio Evo. Aggiungere quindi pepe nero macinato fresco, aceto balsamico, sale, rametti di rosmarino, e riporre il contenitore ermetico tappato, possibilmente in sottovuoto, in frigorifero per circa mezz’ora.

Terminata la marinatura, adagiare i filetti di salmone marinati al centro di un foglio di carta da forno e bagnarli con un po’ dell’emulsione della marinatura. Chiudere il foglio come se si chiudesse una caramella e sigillare i lembi laterali con dei fogli d’alluminio, per impedire che si disperdano i liquidi di cottura.

Preriscaldare Grand Chef Evolution predisponendo con la griglia media inserita all'interno. Una volta raggiunta la temperatura, adagiare il cartoccio sulla griglia e far cuocere a 205°C, fan alta, per 15 minuti.

Quando il salmone al cartoccio sarà pronto, estrarlo dal Grand Chef e attendere qualche minuto prima di servirlo, in modo che i succhi di cottura si ridistribuiscano meglio. Disporre in un piatto ed irrorarlo con un po’ di liquido di cottura, quindi portarlo in tavola ancora caldo

Il consiglio dello chef

Il punto di forza del salmone al cartoccio è la sua versatilità, infatti si può insaporire con aromi diversi, creando infinite varianti senza mai appesantire il piatto. In questa versione abbiamo impiegato pepe nero appena macinato, aceto balsamico e rosmarino, ma si può optare pure per varianti più succose e fresche, come quella con basilico e pomodorini tagliati a metà che in cottura rilasciano un delizioso sughetto. E se si vuole aggiungere un tocco mediterraneo in più, non devono mancare olive e capperi. In questo modo, anche se si è a dieta, si può sfruttare la cottura sana al cartoccio senza stancarsi mai dello stesso piatto.

Salmone al cartoccio: contorni leggeri per esaltare il sapore delicato

Il segreto per un salmone al cartoccio perfetto sta tutto nell’equilibrio tra tempi, temperatura e condimenti. Per ottenere il meglio è importante scegliere filetti freschissimi, con la pelle se possibile, perché aiuta a trattenere i succhi durante la cottura. Il sapore del trancio di salmone, ricco e pieno, leggermente dolce, necessita di abbinamenti capaci di valorizzarne le note delicate ma senza sovrastarne il sapore. Una scelta che funziona sempre sono le verdure di stagione grigliate come zucchine, peperoni, melanzane, carciofi o pannocchie di mais tagliate a rondelle. Un’alternativa altrettanto gustosa e sempre amata sono le patate novelle al forno, croccanti all’esterno e morbide all’interno, oppure le eleganti duchessa. Un contorno light ma di carattere è il radicchio gratinato, che con la sua nota amarognola contrasta bene la dolcezza dell’aceto balsamico e la nota speziata del pepe, creando un elegante equilibrio; la gratinatura, inoltre, aggiunge un piacevole contrappunto croccante che esalta la morbidezza del salmone. Se invece si vuole optare per un abbinamento fresco, niente di meglio di un’insalata misticanza con agrumi, come arance o pompelmo rosa, che esaltano il contrasto con l’aceto balsamico e regalano un tocco vivace, da completare con fettine di pane casereccio appena tostato.