Come averlo

grandchef-logo

Home
Prodotto
Accessori
Ricette
Video
Magazine
Contatti
Lavora con noi
Supporto
Menu icon
Alimentazione Benessere Curiosità internazionali Eventi Scuola di cucina Tradizioni
Alimenti ricchi di fibre, preziosi alleati per la salute
Benessere
13 Marzo 2023
Alimenti ricchi di fibre, preziosi alleati per la salute
Le fibre sono preziose per la salute poiché hanno effetti positivi sul metabolismo e le funzionalità dell’intestino. Per integrarle occorre una dieta sana e bilanciata: scopriamo quali sono gli alimenti ricchi di fibre, i loro benefici e come assumerli.
I cibi detox che non devono mancare nella tua dieta di primavera
Alimentazione
20 Febbraio 2023
I cibi detox che non devono mancare nella tua dieta di primavera
Dopo il lungo torpore invernale è tempo di dare una sferzata di energia e liberarsi delle tossine consumando frutta e verdura, alimenti ricchi di antiossidanti e proprietà benefiche per l’organismo. Ecco i cibi che non devono mancare nella dieta di primavera.
Quali sono le verdure crucifere e perché fanno bene
Benessere
02 Febbraio 2023
Quali sono le verdure crucifere e perché fanno bene
Scopriamo quali sono le verdure crucifere, tipici ortaggi invernali ricchi di micronutrienti e fitoelementi preziosi per la salute, e come cuocerle correttamente.
Fai il pieno di vitamina D con gli alimenti giusti anche in inverno
Benessere
31 Gennaio 2023
Fai il pieno di vitamina D con gli alimenti giusti anche in inverno
La vitamina D, nota pure come vitamina del sole, è un micronutriente prezioso per le funzioni dell’organismo e per promuoverne la salute, ma come evitare carenze durante i mesi più bui? Un aiuto arriva dall’alimentazione: ecco i cibi ricchi di vitamina D.
Tradizioni di Capodanno in Italia portafortuna
Tradizioni
26 Dicembre 2022
Tradizioni di Capodanno in Italia portafortuna
Fortuna, amore, salute e soldi: sono tanti i riti e le usanze diffuse in Italia sin dai tempi antichi per assicurarsi buoni auspici per l’anno nuovo in arrivo. Fra tavole imbandite e brindisi, vediamo quali sono le tradizioni di Capodanno più popolari.
Storia del panettone: miti e leggende del dolce milanese
Tradizioni
23 Dicembre 2022
Storia del panettone: miti e leggende del dolce milanese
Il panettone è diffuso e apprezzato in tutta Italia, dove è conosciuto con nomi differenti a seconda della regione o della provincia in cui viene consumato. La vera ricetta del panettone è, comunque, senza dubbio quella milanese.
Consigli per impiattare il pesce come dei veri chef
Scuola di cucina
18 Dicembre 2022
Consigli per impiattare il pesce come dei veri chef
Che soddisfazione realizzare un raffinato menu di pesce in casa ma altrettanto importante è saperlo presentare nel modo giusto, al fine di valorizzarne l’aspetto e renderlo ancora più appetitoso. Scopriamo le tecniche per impiattare il pesce senza errori.
La storia della pizza di scarole napoletana: fra tradizione e bontà
Tradizioni
13 Dicembre 2022
La storia della pizza di scarole napoletana: fra tradizione e bontà
La pizza di scarole napoletana è un piatto tipico della tradizione partenopea ma apprezzato ormai in tutta Italia: un’appetitosa focaccia farcita che viene usualmente servita per il pranzo della vigilia di Natale. Scopriamone la storia, la lunga tradizione e la ricetta.
Karkadè: pianta dalle tante proprietà curative
Benessere
11 Dicembre 2022
Karkadè: pianta dalle tante proprietà curative
Il karkadè è una pianta curativa dalle proprietà straordinarie. Scopri come consumarla per beneficiare delle sue azioni sulla nostra salute.
Storia del Tiramisù e del suo successo
Alimentazione
05 Dicembre 2022
Storia del Tiramisù e del suo successo
Il tiramisù è uno dei dolci più apprezzati e replicati della cucina italiana. Le sue origini sono affascinanti e controverse. Scopriamole insieme!
Orecchiette: piatto tipico della cucina pugliese
Alimentazione
01 Dicembre 2022
Orecchiette: piatto tipico della cucina pugliese
Una delle preparazioni più note della cucina pugliese è quelle delle orecchiette. La ricetta originale non è difficile e può essere realizzata anche in casa!
Noci: frutta secca miracolosa che fa bene alla salute
Alimentazione
30 Novembre 2022
Noci: frutta secca miracolosa che fa bene alla salute
Mangiare noci è un modo naturale per prenderci cura del nostro organismo. Scopri tutte le proprietà e i benefici che puoi ricavare dal consumo di noci!
Cibi natalizi che non devono mancare durante le feste
Tradizioni
22 Novembre 2022
Cibi natalizi che non devono mancare durante le feste
Celebrare le festività natalizie con parenti e amici davanti a una bella tavola imbandita fa parte di una tradizione che si rinnova ogni anno fra brindisi e scambi di auguri. Scopriamo quali sono i 5 piatti natalizi che non mancano mai nel menù delle feste.
Alimenti integrali: quali sono, benefici e controindicazioni
Alimentazione
16 Novembre 2022
Alimenti integrali: quali sono, benefici e controindicazioni
In questi ultimi anni “integrale” è diventato sinonimo di sano, specialmente in contrapposizione ai cibi con farine raffinate, ma è davvero così? Scopriamo cosa significa cibo integrale, quali sono i benefici per la salute e le possibili controindicazioni.
I benefici della zucca sulla salute
Benessere
25 Ottobre 2022
I benefici della zucca sulla salute
Simbolo dell’autunno, la zucca rallegra la tavola coi suoi colori brillanti: ortaggio versatile per eccellenza, perfetto sia per ricette dolci che salate, possiede numerose proprietà benefiche che la rendono preziosa per la nostra salute e per la linea.
Ricette da preparare ad Halloween
Tradizioni
07 Ottobre 2022
Ricette da preparare ad Halloween
Il simbolo indiscusso di questa ricorrenza è la zucca, ingrediente principale di molte ricette da preparare ad Halloween, ma la tradizione culinaria anglosassone è ricca di altri cibi che si consumano in questa giornata.
Un'alimentazione più sana con lo yogurt greco
Benessere
02 Ottobre 2022
Un'alimentazione più sana con lo yogurt greco
La colazione è un pasto molto importante che fornisce la carica energetica per affrontare la giornata: yogurt greco e salute vanno a braccetto!
Gli alimenti da assumere prima e dopo l’allenamento
Alimentazione
30 Settembre 2022
Gli alimenti da assumere prima e dopo l’allenamento
Supportare l’attività sportiva con i giusti spuntini prima e dopo l’allenamento è fondamentale per fornire energia ma anche per rendere efficiente il gesto atletico e sostenere la fase di recupero. Ecco cosa mangiare prima e dopo l’attività fisica.
Benefici di bere acqua e limone al mattino e non solo!
Benessere
27 Settembre 2022
Benefici di bere acqua e limone al mattino e non solo!
Il limone è un agrume dalle spiccate proprietà benefiche. Il suo succo aggiunto ad un bicchiere di acqua tiepida aiuta il sistema immunitario a diventare più forte.
Proprietà ed uso in cucina della barbabietola rossa
Alimentazione
23 Settembre 2022
Proprietà ed uso in cucina della barbabietola rossa
La barbabietola rossa è un ortaggio dalle proprietà straordinarie che può essere utilizzato per rendere più sfiziose tante ricette. Scopri tutto su questo ingrediente!
Benefici dello zafferano, l'oro rosso che fa bene alla salute
Benessere
18 Settembre 2022
Benefici dello zafferano, l'oro rosso che fa bene alla salute
Lo zafferano è una spezia ricca di proprietà benefiche. Scopriamo perché fa bene aggiungere questo ingrediente alle nostre ricette!
I 10 alimenti benefici per il cuore e l’apparato circolatorio
Benessere
15 Settembre 2022
I 10 alimenti benefici per il cuore e l’apparato circolatorio
Il legame fra alimentazione e salute è molto stretto ed esistono dei cibi che fanno bene al cuore e alla circolazione se consumati nelle giuste quantità poiché prevengono l’ipertensione e regolano colesterolo e trigliceridi, scongiurando malattie e infarto.
Taleggio, lombardo di carattere: origini, proprietà e impieghi in cucina
Scuola di cucina
09 Settembre 2022
Taleggio, lombardo di carattere: origini, proprietà e impieghi in cucina
Assaporare il taleggio è una vera e propria esperienza sensoriale: la sua tipica fragranza pungente fa da contrappunto a un sapore delicato, perfetto per dare un tocco in più alle ricette. Scopriamo le origini, le proprietà e tutte le curiosità su questo formaggio DOP.
La carne di Wagyu: una prelibatezza giapponese costosissima
Alimentazione
05 Settembre 2022
La carne di Wagyu: una prelibatezza giapponese costosissima
La carne di wagyu o manzo giapponese è riconosciuta dagli intenditori per le sue particolari caratteristiche come la più buona al mondo, ma è anche la più costosa.
Celiachia e sport, binomio possibile? Consigli per l’alimentazione dello sportivo celiaco
Benessere
03 Settembre 2022
Celiachia e sport, binomio possibile? Consigli per l’alimentazione dello sportivo celiaco
Sono tanti gli atleti che si sono distinti per i grandi traguardi ottenuti nonostante l’intolleranza al glutine: celiachia e sport possono convivere adottando una dieta adatta ai propri bisogni, ma qual è la giusta alimentazione dello sportivo celiaco?
Cosa sono le farine raffinate e quali sono i reali effetti sulla salute
Benessere
31 Agosto 2022
Cosa sono le farine raffinate e quali sono i reali effetti sulla salute
Da “fior di farina” a “veleno bianco”: negli ultimi anni le farine raffinate sono al centro di un acceso dibattito che le etichetta come nocive per la salute. Verità o moda alimentare? Scopriamo quali sono le farine raffinate e gli effetti sulla salute.
Benefici del Bergamotto: l'agrume giallo più prezioso al mondo
Benessere
22 Agosto 2022
Benefici del Bergamotto: l'agrume giallo più prezioso al mondo
Uno degli agrumi più apprezzati al mondo è sicuramente il bergamotto. Scopri perché il “pero del signore” fa bene alla salute!
Perché mangiare gli spinaci fa bene alla salute?
Alimentazione
17 Agosto 2022
Perché mangiare gli spinaci fa bene alla salute?
Gli spinaci sono tra gli ortaggi più salutari per il nostro organismo e fanno bene alla salute degli occhi. Scopri tutto quello che dovresti sapere su questo alimento!
Tutti i tipi di pesto esistenti, non solo quello genovese
Alimentazione
13 Agosto 2022
Tutti i tipi di pesto esistenti, non solo quello genovese
Il pesto è un condimento conosciuto in tutto il mondo: la ricetta più famosa è quella del pesto alla genovese, ma in cucina si preparano tantissimi tipi di pesto!
Salmone: un pesce dalle innumerevoli proprietà benefiche
Benessere
07 Agosto 2022
Salmone: un pesce dalle innumerevoli proprietà benefiche
Il salmone è un alimento dalle notevoli proprietà che consente di ottenere innumerevoli benefici per la nostra salute.
Consigli per la corretta alimentazione di uno sportivo
Alimentazione
04 Agosto 2022
Consigli per la corretta alimentazione di uno sportivo
Nutrirsi bene per allenarsi al top: vediamo qual è la corretta alimentazione per uno sportivo e quali nutrienti sono indispensabili per far funzionare al meglio il nostro fisico e ottenere le energie necessarie per sostenere lo sforzo nell’attività fisica.
Proprietà e benefici del mirtillo nero, <i><strong>superfood</strong></i> per eccellenza
Benessere
01 Agosto 2022
Proprietà e benefici del mirtillo nero, superfood per eccellenza
Piccolo ma straordinario: il mirtillo nero è un vero e proprio concentrato di micronutrienti, in particolare antiossidanti, che gli conferiscono proprietà uniche per la nostra salute tanto da essere considerato un superfood. Scopriamo quali sono.
Come preparare una pasta sfoglia profumata, versatile e gustosa
Alimentazione
28 Luglio 2022
Come preparare una pasta sfoglia profumata, versatile e gustosa
La pasta sfoglia ha un sapore delicato e profumato che la rende versatile ed ideale per la preparazione di numerose ricette.
Le zucchine fanno bene? Proprietà e benefici per la salute
Alimentazione
25 Luglio 2022
Le zucchine fanno bene? Proprietà e benefici per la salute
Uno degli ortaggi più salutari che possiamo mangiare è la zucchina. Versatile e facile da preparare, il suo consumo garantisce effetti benefici per la salute.
Ananas e perdita di peso: cosa bisogna sapere
Benessere
23 Luglio 2022
Ananas e perdita di peso: cosa bisogna sapere
Nonostante sia un alimento dalle proprietà e dai nutrienti straordinari, l’ananas non aiuterebbe a bruciare i grassi!
Mangia colorato, mangia sano: scopri i diversi tipi di cavolfiore
Scuola di cucina
20 Luglio 2022
Mangia colorato, mangia sano: scopri i diversi tipi di cavolfiore
Bianco, giallo, viola e verde: sono quattro i colori dei principali tipi di cavolfiore, ognuno con delle specifiche proprietà benefiche. Impariamo a conoscerli e a impiegarli in cucina per un’alimentazione più sana e variata.
Piatti tipici: il cous cous
Tradizioni
18 Luglio 2022
Piatti tipici: il cous cous
Tra i piatti tipici della cucina berbera il più famoso è sicuramente il cous cous. La ricetta originale richiede una preparazione davvero semplice.
Carote: alleate della pelle e dell'abbronzatura
Benessere
16 Luglio 2022
Carote: alleate della pelle e dell'abbronzatura
La carota è un alimento miracoloso per la salute della pelle umana. Grazie al betacarotene possiamo avere una pelle più liscia ed abbronzarci più velocemente!
Lievitazione: consigli per ottenere un impasto perfetto
Scuola di cucina
11 Luglio 2022
Lievitazione: consigli per ottenere un impasto perfetto
Farina, acqua, lievito e la giusta lentezza: sono questi gli ingredienti di quell’antica magia chiamata lievitazione. Vediamo come funziona, come imparare a gestirla e tutti i consigli per ottenere un impasto perfetto.
La frittura ad aria fa davvero male?
Benessere
05 Luglio 2022
La frittura ad aria fa davvero male?
Sempre più persone attente alla linea apprezzano la frittura ad aria come metodo di cottura leggero e saporito, ma è davvero più salutare o esistono dei rischi concreti per la salute? Ecco tutta la verità sulle friggitrici ad aria e su come funzionano.
Rimedi alimentari per l’influenza intestinale
Alimentazione
24 Giugno 2022
Rimedi alimentari per l’influenza intestinale
Quando si soffre di diarrea e vomito occorre introdurre alimenti leggeri e facili da digerire. Scopri cosa mangiare e quali sono gli alimenti da evitare.
Eccellenze campane: Maialino nero casertano
Alimentazione
21 Giugno 2022
Eccellenze campane: Maialino nero casertano
Il maialino nero casertano è una particolare razza di suino nero che sta vivendo una vera e propria rinascita. Ma quale segreto si nasconde dietro la sua bontà?
Cos'è la bottarga: storia, curiosità e impieghi in cucina
Alimentazione
19 Giugno 2022
Cos'è la bottarga: storia, curiosità e impieghi in cucina
La bottarga è un alimento pregiato, ricavato dalle uova di muggine o da quelle di tonno, che può essere consumata sia cruda che cotta.
I benefici del sale iodato
Benessere
17 Giugno 2022
I benefici del sale iodato
Il sale è un elemento che in cucina viene spesso demonizzato. In realtà un consumo controllato aiuta a prevenire l'insorgere di diverse patologie.
Luteina proprietà: quali benefici si traggono mangiandola?
Benessere
16 Giugno 2022
Luteina proprietà: quali benefici si traggono mangiandola?
La luteina è una sostanza presente in molti alimenti che possiede proprietà benefiche per il nostro organismo: in particolar modo per il cervello e la vista.
Che cos'è la fermentazione degli alimenti e a cosa serve questo processo
Scuola di cucina
15 Giugno 2022
Che cos'è la fermentazione degli alimenti e a cosa serve questo processo
In questi ultimi anni si stanno riscoprendo le potenzialità dei cibi fermentati, alimenti dal valore aggiunto sia dal punto di vista nutrizionale che gustativo, ideali per un’alimentazione sana. Ma cos’è la fermentazione e a cosa serve?
La tostatura del riso, un passaggio fondamentale per un risotto perfetto
Scuola di cucina
14 Giugno 2022
La tostatura del riso, un passaggio fondamentale per un risotto perfetto
Preparare il risotto è una vera e propria arte e vi sono alcuni passaggi obbligati nella fase di preparazione per ottenere un risultato impeccabile: uno di questi è la tostatura del riso. Scopriamo come e perché tostare il riso.
Proprietà e benefici del cioccolato fondente
Benessere
03 Giugno 2022
Proprietà e benefici del cioccolato fondente
Come resistere alla tentazione del cioccolato fondente? Mangiare cioccolato fondente è salutare da molti punti di vista. Scopri tutti i benefici!
Qual è la funzione delle proteine per il nostro organismo
Benessere
27 Maggio 2022
Qual è la funzione delle proteine per il nostro organismo
Le proteine sono preziose per la vita degli esseri viventi poiché svolgono la maggior parte delle loro funzioni biologiche, pertanto ne rappresentano la base strutturale e funzionale. Queste macromolecole sono di tanti tipi quanti i ruoli che rivestono.
Pidan l'uovo centenario cinese
Curiosità internazionali
27 Aprile 2022
Pidan l'uovo centenario cinese
Più che di una ricetta, si tratta di un particolare metodo di conservazione cinese. Vi sveliamo cos'è il Pidan o uovo centenario.
Proprietà e benefici della Melannurca
Benessere
22 Aprile 2022
Proprietà e benefici della Melannurca
Una varietà di mele molto apprezzata per le sue proprietà benefiche è la mela annurca. Importanti ricerche mediche hanno confermato i benefici per la nostra salute!
Olio di frittura: come si smaltisce correttamente
Scuola di cucina
20 Aprile 2022
Olio di frittura: come si smaltisce correttamente
Che bontà il fritto, ma sappiamo poi dove buttare l’olio esausto? Ecco una guida utile per imparare a smaltire l’olio di frittura, un rifiuto pericoloso per l’ambiente ma che grazie a un corretto recupero e riciclo può trasformarsi in preziosa risorsa.
Caviale di storione
Alimentazione
18 Aprile 2022
Caviale di storione
Il caviale di storione è uno degli alimenti più pregiati al mondo. Scopriamo perché è così costoso!
Datteri: proprietà e benefici di questo frutto
Benessere
15 Aprile 2022
Datteri: proprietà e benefici di questo frutto
Dalla pianta da dattero nasce un gustoso frutto esotico dalle molteplici proprietà: il dattero. Scopri i benefici apportati dal suo consumo.
Cos’è la dieta iperproteica: vantaggi e possibili controindicazioni
Benessere
12 Aprile 2022
Cos’è la dieta iperproteica: vantaggi e possibili controindicazioni
Popolare nel mondo del fitness, la dieta iperproteica sta riscuotendo un notevole successo perché favorisce il dimagrimento rapido dando una vera e propria scossa al metabolismo. Vediamo come agisce, quali sono i benefici e i rischi legati a questa dieta.
Asparagi selvatici e asparagi coltivati: tipi e differenze
Scuola di cucina
05 Aprile 2022
Asparagi selvatici e asparagi coltivati: tipi e differenze
Gli asparagi sono un ortaggio molto apprezzato per il loro sapore e per le loro proprietà. Scopriamo le principali differenze tra le oltre 200 varietà conosciute.
Asparagi: ortaggi dalle infinite proprietà benefiche
Benessere
03 Aprile 2022
Asparagi: ortaggi dalle infinite proprietà benefiche
Gli asparagi sono ortaggi amati e apprezzati in tutto il mondo per le loro proprietà diuretiche e non solo. Scopri perché mangiare asparagi fa bene!
Proprietà della Quinoa: il cibo delle Ande
Alimentazione
01 Aprile 2022
Proprietà della Quinoa: il cibo delle Ande
Il consumo di quinoa è aumentato considerevolmente negli ultimi anni. Semplice moda o un reale beneficio per la nostra salute? Scopriamo i vantaggi di mangiare quinoa.
Storia e origine della parmigiana di melanzane
Alimentazione
29 Marzo 2022
Storia e origine della parmigiana di melanzane
La parmigiana di melanzane è un piatto molto gustoso: la sua origine è contesa tra diverse regioni italiane, ma dove nasce questa ricetta?
Come preparare una pasta brisée leggera e croccante
Scuola di cucina
27 Marzo 2022
Come preparare una pasta brisée leggera e croccante
Tipica della cucina francese, la pasta brisée è utilizzata per confezionare torte salate e dolci. Scopri tutti i segreti su come prepararla!
I limoni neri dell'antica cultura culinaria persiana
Curiosità internazionali
25 Marzo 2022
I limoni neri dell'antica cultura culinaria persiana
Sono molti i cibi insoliti e particolari che possiamo assaggiare viaggiando per il mondo. I limoni neri della Persia rientrano tra questi.
Frarielli, una verdura delle proprietà straordinarie
Alimentazione
24 Marzo 2022
Frarielli, una verdura delle proprietà straordinarie
I friarielli sono una verdura molto consumata nelle regioni del Centro-sud ma che negli ultimi anni sta riscuotendo un notevole successo in tutto il mondo!
Alimentazione e cucina macrobiotica
Alimentazione
21 Marzo 2022
Alimentazione e cucina macrobiotica
La cucina macrobiotica è un tipo di alimentazione che si propone di aiutare le persone a riscoprire il piacere di mangiare. Scopriamo perché fa bene al nostro organismo!
Ceviche: piatto tipico della cucina peruviana
Curiosità internazionali
15 Marzo 2022
Ceviche: piatto tipico della cucina peruviana
Tra i piatti più conosciuti della variegata cucina peruviana il ceviche è sicuramente il più famoso e si sta diffondendo anche in Occidente al pari del sushi.
Cosa fare con la farina di riso glutinoso senza glutine
Alimentazione
14 Marzo 2022
Cosa fare con la farina di riso glutinoso senza glutine
La farina di riso glutinoso si ottiene per macinazione di una particolare varietà asiatica di riso piuttosto “colloso”. È un cereale senza glutine ideale per le ricette per celiaci.
Kefir di latte: bevanda dalle innumerevoli proprietà benefiche
Benessere
11 Marzo 2022
Kefir di latte: bevanda dalle innumerevoli proprietà benefiche
L’inserimento del kefir di latte all’interno del nostro regime alimentare costituisce un valido strumento per la prevenzione di diverse patologie.
Preparare correttamente la mise en place
Scuola di cucina
09 Marzo 2022
Preparare correttamente la mise en place
La mise en place consiste nell’allestimento completo della tavola, che permette un servizio efficiente e gradevole per i commensali.
Carote viola: un cibo dalle tantissime proprietà
Benessere
06 Marzo 2022
Carote viola: un cibo dalle tantissime proprietà
La carota viola è un alimento straordinario che viene considerato un cibo miracoloso. Essa non è tanto diversa per gusto e nutrienti da quella arancione.
I diversi tipi di intolleranze alimentari e come riconoscerle
Benessere
02 Marzo 2022
I diversi tipi di intolleranze alimentari e come riconoscerle

I casi di intolleranze alimentari sono triplicati negli ultimi 40 anni: un fenomeno dovuto a molteplici fattori che condiziona la vita e l’alimentazione di sempre più persone. Scopriamo quali sono le più diffuse, i sintomi e come individuarle.

Alimentazione senza glutine per celiaci
Benessere
25 Febbraio 2022
Alimentazione senza glutine per celiaci

Cosa può mangiare un celiaco? L’alimentazione senza glutine comporta rinunce e difficoltà, tuttavia oggi è possibile anche per i celiaci seguire una dieta ricca e variata grazie ad una maggiore consapevolezza e alla presenza di alternative gluten free.

Cos'è la celiachia e che cosa vuol dire essere celiaco
Benessere
11 Febbraio 2022
Cos'è la celiachia e che cosa vuol dire essere celiaco
Cosa vuol dire essere celiaco? A soffrire di questa patologia cronica in Italia è l’1% della popolazione, per lo più donne. Una condizione permanente, a volte invalidante, per cui chi ne soffre deve eliminare il glutine dalla propria alimentazione a vita.
I calamari: un mollusco dalle tante proprietà nutritive
Benessere
09 Febbraio 2022
I calamari: un mollusco dalle tante proprietà nutritive
Mangiare più spesso ricette col pesce è sicuramente importante: tra i molluschi più salutari troviamo i calamari. Scopri perché fa bene mangiarli!
Le irresistibili patatine fritte olandesi: varietà e preparazione
Alimentazione
07 Febbraio 2022
Le irresistibili patatine fritte olandesi: varietà e preparazione
Il successo delle patatine fritte olandesi? La qualità del prodotto ed il tradizionale metodo di preparazione. Scopriamo di cosa si tratta.
Carnevale: ricette dolci della tradizione culinaria
Tradizioni
06 Febbraio 2022
Carnevale: ricette dolci della tradizione culinaria
Una festa molto amata dai nostri bambini è il Carnevale. Per questa ricorrenza si è soliti preparare tanti dolci come, ad esempio, le chiacchiere!
Fecola di patate: caratteristiche e usi in cucina
Alimentazione
26 Gennaio 2022
Fecola di patate: caratteristiche e usi in cucina
La fecola di patate è molto utilizzata in cucina perché può sostituire le uova o rendere morbidi e leggeri gli impasti dei dolci da forno, come torte e biscotti.
Allevamento di polli: quali scegliere per mangiare sano
Alimentazione
16 Gennaio 2022
Allevamento di polli: quali scegliere per mangiare sano
I polli possono essere allevati in diversi modi. È sempre bene leggere l'etichetta per essere sicuri di mangiare alimenti sani e non trattati con OGM o antibiotici.
Uova di salmone: perché sono preziose alleate della nostra salute
Alimentazione
20 Dicembre 2021
Uova di salmone: perché sono preziose alleate della nostra salute
Il caviale di salmone è un caviale meno nobile rispetto a quello di storione ma altrettanto gustoso. Scopri tutto ciò che c’è da sapere su questo ingrediente!
Bicarbonato nei dolci al posto del lievito chimico
Alimentazione
13 Dicembre 2021
Bicarbonato nei dolci al posto del lievito chimico
Può capitare che preparando un dolce ci accorgiamo di non avere del lievito in casa: scopri come effettuare la lievitazione con bicarbonato di sodio.
Carne di pecora: cosa sapere per cucinarla in maniera squisita
Alimentazione
26 Novembre 2021
Carne di pecora: cosa sapere per cucinarla in maniera squisita
Nella cucina italiana sono tantissime le ricette tradizionali a base di carne ovina: la carne di pecora può essere consumata in diversi modi ed è ricca di proteine e lipidi.
Come conservare gli alimenti correttamente
Scuola di cucina
11 Novembre 2021
Come conservare gli alimenti correttamente
Sapere come conservare gli alimenti in maniera corretta è importante per salvaguardare la nostra salute ma anche per mantenere intatte le proprietà organolettiche e le caratteristiche nutrizionali dei cibi, oltre ad evitare gli sprechi.
Calcoli renali: l’alimentazione è importante?
Alimentazione
24 Settembre 2021
Calcoli renali: l’alimentazione è importante?
È possibile prevenire o curare i calcoli renali attraverso un’alimentazione corretta? Scopri cosa mangiare o non mangiare se hai i calcoli renali!
Olio di palma: il grasso vegetale più usato al mondo
Alimentazione
16 Settembre 2021
Olio di palma: il grasso vegetale più usato al mondo
Olio di palma: è vero che fa male alla salute? Scopri quali problemi può comportare il consumo di questo grasso nella tua dieta alimentare!
Storia e origine dei tortellini
Scuola di cucina
07 Agosto 2021
Storia e origine dei tortellini
La storia dei tortellini alla bolognese è affascinante e controversa, ma la vera ricetta è quella depositata alla Camera di Commercio di Bologna. Scopriamola insieme!
Biscotti da preferire per la colazione
Alimentazione
30 Luglio 2021
Biscotti da preferire per la colazione
I biscotti sono da sempre l’alimento preferito da consumare a colazione insieme al latte e al caffè. Scopriamo quali scegliere per una colazione perfetta!
Cuciniamo il miglio: un cereale straordinario
Scuola di cucina
22 Luglio 2021
Cuciniamo il miglio: un cereale straordinario
Grazie alle sue particolari proprietà e alla sua versatilità in cucina, il miglio è un cereale tutto da scoprire!
Eccellenze italiane: crudo di Parma DOP o San Daniele DOP?
Scuola di cucina
28 Giugno 2021
Eccellenze italiane: crudo di Parma DOP o San Daniele DOP?
Da sempre il prosciutto crudo di Parma DOP e il San Daniele DOP si contendono il titolo di miglior salume italiano. Scopri quali sono le differenze e come riconoscerle.
Come incide lo stress sull’alimentazione
Benessere
20 Giugno 2021
Come incide lo stress sull’alimentazione
Lo stress il più delle volte ci spinge a consumare cibi che andrebbero invece evitati. Scopriamo quali sono i cibi antistress che aiutano a sconfiggere la fame nervosa.
Tè matcha giapponese: una varietà pregiata di tè verde
Benessere
12 Giugno 2021
Tè matcha giapponese: una varietà pregiata di tè verde
Il tè verde matcha è una bevanda speciale e di qualità che favorisce la calma e previene l’invecchiamento. Scopriamo le sue straordinarie proprietà!
Cucina tipica: la Panzanella
Tradizioni
19 Maggio 2021
Cucina tipica: la Panzanella
La panzanella è una preparazione a base di pane e ortaggi tipica della cucina toscana molto semplice da preparare. Scopri tutto su questo piatto.
Il carciofo e le sue straordinarie proprietà
Alimentazione
03 Maggio 2021
Il carciofo e le sue straordinarie proprietà
Le straordinarie proprietà del carciofo rendono questo ortaggio indispensabile per la salute del nostro organismo. Scopriamo perché mangiare carciofi fa bene!
Spigola: la signora del mare
Alimentazione
01 Aprile 2021
Spigola: la signora del mare
La spigola è un pesce di mare dal gusto leggero che fa bene soprattutto al cuore. Scopri perché.
Frutta secca: un alleato del colesterolo
Alimentazione
24 Marzo 2021
Frutta secca: un alleato del colesterolo
La frutta secca è un concentrato di proprietà nutritive che permette di ottenere numerosi benefici per la salute, ma di cui non bisognerebbe abusare!
La differenza tra Tortano e Casatiello
Tradizioni
10 Marzo 2021
La differenza tra Tortano e Casatiello
Tortano o Casatiello? Scopri la differenza tra due delle eccellenze culinarie della tradizione campana e partenopea.
Alla scoperta delle proprietà del pomodoro
Alimentazione
28 Febbraio 2021
Alla scoperta delle proprietà del pomodoro
Il pomodoro è un alimento molto amato e consumato grazie alla sua versatilità e al suo gusto unico, ed è in grado di apportare moltissimi benefici alla nostra salute.
Proprietà e benefici del pistacchio
Alimentazione
20 Febbraio 2021
Proprietà e benefici del pistacchio
Per molte persone i pistacchi sono uno snack sfizioso, da sgranocchiare come aperitivo o mentre si guarda un film alla tv. In realtà, i pistacchi sono molto di più!
Sale rosa dell'Himalaya
Benessere
04 Febbraio 2021
Sale rosa dell'Himalaya
Quali sono le differenze tra il sale rosa dell’Himalaya e il tradizionale sale da cucina? Scopriamo le straordinarie proprietà e i benefici del sale rosa.
Cavolini di Bruxelles: un ortaggio eccezionale
Alimentazione
04 Gennaio 2021
Cavolini di Bruxelles: un ortaggio eccezionale
I cavoletti di Bruxelles sono un ortaggio davvero eccezionale con un sapore unico e delle proprietà straordinarie per la nostra salute!
Ostriche, cosa sapere sulle regine del mare
Alimentazione
23 Dicembre 2020
Ostriche, cosa sapere sulle regine del mare
Le ostriche sono molluschi dal sapore deciso e costituiscono un cibo molto raffinato. Scopri come riconoscerne la freschezza.
Proprietà, benefici ed usi del caffè
Benessere
29 Novembre 2020
Proprietà, benefici ed usi del caffè
Quante volte vi siete chiesti se bere il caffè fa bene? Scopriamo quali effetti ha la caffeina sul nostro organismo.
Arancini di riso siciliani: origini e preparazione
Tradizioni
05 Novembre 2020
Arancini di riso siciliani: origini e preparazione
Gli arancini di riso siciliani sono un piatto tipico della Sicilia, la loro preparazione riflette le differenti influenze culturali dei popoli che hanno abitato questa terra.
Basilico: cosa sapere su questa pianta
Benessere
12 Ottobre 2020
Basilico: cosa sapere su questa pianta
Il basilico è una pianta dalle numerose proprietà benefiche ed è da sempre utilizzata come rimedio naturale per la cura di diversi disturbi!
Semi di cardamomo: un aiuto per il nostro organismo
Benessere
30 Settembre 2020
Semi di cardamomo: un aiuto per il nostro organismo
I semi di cardamomo sono utilizzati come potenti digestivi per l’organismo. Scopriamo come usarli per trarne il massimo beneficio!
Cucina romagnola: la piadina
Alimentazione
18 Settembre 2020
Cucina romagnola: la piadina
La piadina romagnola è una delle preparazioni più famose di questa terra. Può essere facilmente preparata in casa in poco tempo e farcita a piacere.
Utilizzo delle erbe spontanee in cucina
Alimentazione
06 Settembre 2020
Utilizzo delle erbe spontanee in cucina
Tra gli ingredienti insoliti e particolari che possiamo utilizzare in cucina vi sono le erbe spontanee o selvatiche.
Buone maniere a tavola: le regole del galateo
Scuola di cucina
13 Agosto 2020
Buone maniere a tavola: le regole del galateo
Se vi capita qualche volta di sentirvi a disagio nel sedere a tavola in contesti formali, potrebbe rivelarsi molto utile per voi conoscere le buone maniere descritte nel Galateo.
Diabete: Quale frutta è consentita?
Benessere
01 Agosto 2020
Diabete: Quale frutta è consentita?
Il diabete è una patologia oggi molto diffusa. È importante, per chi ne soffre, sapere quale frutta mangiare e quale va invece evitata.
Come assumere i semi di lino
Alimentazione
20 Luglio 2020
Come assumere i semi di lino
Le proprietà benefiche dei semi di lino sono note a tutti, ma molti non sanno come assumerli per ottenere i massimi benefici per la salute!
Proprietà benefiche dei semi di lino
Benessere
26 Giugno 2020
Proprietà benefiche dei semi di lino
L'inserimento dei semi di lino all'interno della propria alimentazione aiuta a regolare l'attività intestinale e migliora il benessere dell'organismo.
Cibi miracolosi: l’alga spirulina
Alimentazione
14 Giugno 2020
Cibi miracolosi: l’alga spirulina
La conferenza delle Nazioni Unite sull’alimentazione ha definito l’alga spirulina miglior cibo del futuro. Scopriamo quali sono le sue miracolose proprietà benefiche.
Il melograno ed il suo frutto medicamentoso
Benessere
02 Giugno 2020
Il melograno ed il suo frutto medicamentoso
Il frutto del melograno è ricco di semi con proprietà benefiche e curative per la nostra salute. Scopri perché conviene mangiarlo più spesso.
Esistono cibi veramente afrodisiaci?
Alimentazione
21 Maggio 2020
Esistono cibi veramente afrodisiaci?
Una convinzione molto diffusa e radicata tra le persone è l’esistenza di un legame tra cibo e sessualità. È vero che alcuni cibi sono afrodisiaci?
Frutta e verdura: alimenti indispensabili per l’organismo
Benessere
09 Maggio 2020
Frutta e verdura: alimenti indispensabili per l’organismo
Si sa che frutta e verdura sono alimenti indispensabili per la salute del nostro organismo ed è perciò molto importante consumarli quando sono di stagione.
Consumo di legumi all’interno di una dieta equilibrata
Alimentazione
27 Aprile 2020
Consumo di legumi all’interno di una dieta equilibrata
I legumi secchi, grazie alle loro innumerevoli proprietà benefiche ed ai loro nutrienti, rappresentano una risorsa alimentare a cui non si dovrebbe mai rinunciare.
Pane di Matera: un prodotto antichissimo
Tradizioni
15 Aprile 2020
Pane di Matera: un prodotto antichissimo
Il pane di Matera rientra a tutti gli effetti tra le eccellenze culinarie della nostra terra grazie alle sue caratteristiche che lo rendono unico.
Proprietà e benefici del miele
Benessere
10 Marzo 2020
Proprietà e benefici del miele
Il miele è un prodotto dalla proprietà straordinarie che riesce a migliorare le difese immunitarie del nostro organismo.
Impasti con lievito naturale
Alimentazione
27 Febbraio 2020
Impasti con lievito naturale
Per ottenere impasti ben lievitati, digeribili, soffici e saporiti occorre utilizzare un buon lievito madre.
Consigli per diventare chef
Scuola di cucina
15 Febbraio 2020
Consigli per diventare chef
Diventare chef è una cosa non da poco. Si tratta di un ruolo complesso per il quale è richiesta dedizione e formazione costante, ma che può risultare molto eccitante e soddisfacente.
Che cos’è la pasta fillo
Alimentazione
03 Febbraio 2020
Che cos’è la pasta fillo
La pasta fillo rappresenta una valida alternativa alla tradizionale pasta sfoglia. Realizzarla in casa non è complesso seguendo i nostri suggerimenti.
Zenzero, quanti benefici per la nostra salute!
Benessere
09 Gennaio 2020
Zenzero, quanti benefici per la nostra salute!
Gli effetti sulla nostra salute dovuti al consumo dello zenzero sono notevoli ed interessano da vicino anche medici e ricercatori.
Storia e preparazione della coda alla vaccinara
Tradizioni
27 Dicembre 2019
Storia e preparazione della coda alla vaccinara
La coda alla vaccinara è una delle ricette più antiche della cucina romana. Un piatto semplice che può essere preparato facilmente anche in casa!
Una pianta preziosa: la curcuma
Benessere
14 Dicembre 2019
Una pianta preziosa: la curcuma
La curcuma è una spezia dalle innumerevoli proprietà che con la sua azione aiuta a favorire il benessere del nostro corpo.
Consumare carne di maiale non è dannoso per l'uomo
Benessere
23 Ottobre 2019
Consumare carne di maiale non è dannoso per l'uomo
Per anni la carne del maiale è stata demonizzata e ritenuta un cibo da evitare; oggi però molti nutrizionisti l'hanno rivalutata.
Uva: un frutto dalle molteplici proprietà benefiche
Benessere
30 Settembre 2019
Uva: un frutto dalle molteplici proprietà benefiche
L'uva è un frutto che si consuma di solito a partire da fine estate e per tutto l'autunno ed è in grado di apportare notevoli benefici alla salute.
Gamberi, gamberetti o gamberoni?
Alimentazione
19 Settembre 2019
Gamberi, gamberetti o gamberoni?
I gamberoni sono crostacei dal gusto delicato e dal sapore unico: ideali per la realizzazione di tantissime ricette richiedono una particolare attenzione durante la cottura.
Cumino: una spezia curativa dai mille benefici
Benessere
28 Agosto 2019
Cumino: una spezia curativa dai mille benefici
Quali sono i benefici del cumino? Ricco di ferro, favorisce la digestione e aiuta a dimagrire. Scopri le sue proprietà curative e come utilizzarlo in cucina.
Proprietà peperoni: benefici e raccomandazioni
Benessere
06 Agosto 2019
Proprietà peperoni: benefici e raccomandazioni
Alimento dalle numerose proprietà ed alleato ideale delle diete estive, squisito e versatile, il peperone non può mancare sulle nostre tavole.
Polpo alla galiziana: il simbolo della regione
Tradizioni
26 Luglio 2019
Polpo alla galiziana: il simbolo della regione
Il polpo preparato "alla gallega" è una variante molto saporita ed amata dagli spagnoli. È un piatto regionale tipico da preparare facilmente anche in casa.
Le nuove coltivazioni di Finger Lime: Citrus australasica
Curiosità internazionali
15 Luglio 2019
Le nuove coltivazioni di Finger Lime: Citrus australasica
Il finger lime è un agrume prezioso, originario dell’Australia, che lentamente sta riscuotendo successo anche in Italia.
Tutti i tipi di ciliegie
Alimentazione
04 Luglio 2019
Tutti i tipi di ciliegie
La ciliegia è uno dei frutti più gustosi: ha origine da diverse specie botaniche dando vita a varietà dolci e amare.
Le straordinarie proprietà delle bacche di Acai
Benessere
23 Giugno 2019
Le straordinarie proprietà delle bacche di Acai
Le bacche di Acai sono un alimento dalle numerose proprietà benefiche per il nostro organismo. Associate all’attività fisica aiutano a perdere i chili di troppo.
Colatura di alici: il gioiello di Cetara
Alimentazione
12 Giugno 2019
Colatura di alici: il gioiello di Cetara
Tra le preparazioni tipiche del bellissimo borgo di Cetara, in costiera amalfitana, è possibile gustare un condimento unico e squisito: la colatura di alici.
Zafferano: un ingrediente dalle proprietà straordinarie
Benessere
02 Giugno 2019
Zafferano: un ingrediente dalle proprietà straordinarie
Lo zafferano è un ingrediente che oltre ad essere particolarmente buono possiede delle straordinarie proprietà benefiche per la nostra salute!
Il patrimonio culinario dei prodotti tipici di Norcia
Alimentazione
13 Maggio 2019
Il patrimonio culinario dei prodotti tipici di Norcia
Tra i cibi più buoni della nostra bella Terra un posto di rilievo è occupato da quelli appartenenti al patrimonio culinario dei prodotti tipici di Norcia.
Consumare pesce crudo: una
Alimentazione
29 Marzo 2019
Consumare pesce crudo: una "moda" piuttosto rischiosa
Il consumo di pesce crudo è aumentato notevolmente tra gli italiani, molti però non conoscono i rischi di intossicazione o infezione dovuti al verme Anisakis.
Dolci tipici della festa del papà
Tradizioni
17 Marzo 2019
Dolci tipici della festa del papà
Alla festa del papà possiamo associare diversi dolci, sapori ed odori caratteristici legati a questa festività, come le zeppole e la sfince di San Giuseppe.
Alla scoperta dei Wagashi: Dorayaki giapponesi
Tradizioni
23 Febbraio 2019
Alla scoperta dei Wagashi: Dorayaki giapponesi
La tipica pasticceria giapponese, chiamata Wagashi, dà vita a dolci apprezzati in tutto il mondo, come i Dorayaki, una sorta di pancake farciti.
Eccellenze italiane: il tonno di Carloforte
Alimentazione
06 Febbraio 2019
Eccellenze italiane: il tonno di Carloforte
Le tonnare sarde di Carloforte sono conosciute e rinomate in tutto il mondo: qui viene pescato e prodotto il tonno più saporito e gustoso.
La perfetta cottura delle uova sode
Alimentazione
20 Gennaio 2019
La perfetta cottura delle uova sode
La preparazione delle uova sode può sembrare semplice, ma per cuocerle correttamente è importante seguire alcuni importanti accorgimenti. Scopriamoli insieme.
Correggere le proprie abitudini alimentari consumando omega 3
Benessere
03 Gennaio 2019
Correggere le proprie abitudini alimentari consumando omega 3
Correggere le proprie abitudini alimentari ed iniziare a mangiare sano è fondamentale per godere di una buona salute: uno dei principali alimenti che non dovrebbe mancare nel nostro regime alimentare è il pesce azzurro. Ricco di proprietà nutrizionali e dall'alto quantitativo di Omega 3.
Alla scoperta delle origini di Halloween
Tradizioni
13 Novembre 2018
Alla scoperta delle origini di Halloween
La festa di halloween è legata a tanti miti e leggende che oggi giorno affascinano e incuriosiscono i piccoli di tutto il mondo.
Agnello pasquale: non soltanto una tradizione religiosa
Tradizioni
10 Ottobre 2018
Agnello pasquale: non soltanto una tradizione religiosa
Il consumo della carne di agnello in occasione di una festività ha origine con gli Ebrei. Scopri perché l'agnello è ancora oggi il simbolo della Pasqua.
Storia del crocchè di patate ricetta napoletana
Alimentazione
06 Settembre 2018
Storia del crocchè di patate ricetta napoletana
La storia dei crocchè di patate napoletani è affascinante e controversa e ancora oggi divide molti storici. Dove nasce questa pietanza?
Le deliziose uova in cocotte da fare in casa
Alimentazione
03 Agosto 2018
Le deliziose uova in cocotte da fare in casa
Le uova in cocotte richiedono una delle tecniche di preparazione dell'uovo dalla cottura più difficile e impegnativa. Scopriamone i segreti.
Alla scoperta dei Wagashi: Mochi giapponese
Tradizioni
30 Giugno 2018
Alla scoperta dei Wagashi: Mochi giapponese
Questo dolce di riso giapponese, il mochi, viene solitamente consumato a Capodanno, ma le sue varianti permettono di realizzarlo in qualsiasi periodo dell’anno.
Dove è nata la pizza: miti, leggende e documenti storici
Tradizioni
15 Giugno 2018
Dove è nata la pizza: miti, leggende e documenti storici
La storia della pizza ha un fascino particolare che divide gli storici sulle origini. Ripercorriamo il suo fantastico viaggio per scoprire dove è nata la pizza.
Pane e olio: un’antica merenda trasformata in aperitivo moderno
Tradizioni
03 Giugno 2018
Pane e olio: un’antica merenda trasformata in aperitivo moderno
La merenda tradizionale nata dalla combinazione di pane e olio viene oggi riscoperta per l’aperitivo moderno. Ecco le varianti più sfiziose che abbiamo assaggiato.
grandchef-logo
  • Home
  • Prodotto
  • Accessori
  • Ricette
  • Video
  • Contatti
  • Supporto
  • Magazine
    • Il magazine
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Curiosità internazionali
    • Eventi
    • Scuola di cucina
    • Tradizioni
  • Lavora con noi
Stiltex Group s.r.l.
P. IVA: 02149350973
Via del Molinuzzo, 83
59100 - Prato (PO) - Italia
Email: info@grandchef.net
Privacy Policy
Cookie Policy
Seguici su: