La torta al cioccolato è uno dei dolci più amati da grandi e piccoli: il suo profumo evoca i ricordi dell’infanzia, le merende fatte in casa, la cucina genuina di un tempo. Questa versione senza burro è l’ideale per chi desidera un dolce goloso ma che sia al contempo leggero e con pochi grassi, perfetto da consumare al mattino a colazione o per una ghiotta merenda. Rinunciare al burro infatti non significa preparare una torta senza sapore: il suo gusto e il profumo conquisteranno tutta la famiglia, inoltre si può anche farcire con creme e marmellate a piacere e usare come base per una scenografica torta di compleanno. Realizzare la ricetta della torta al cioccolato senza burro richiede pochi passaggi, inoltre il sistema di cottura di Grand Chef Evolution con la circolazione forzata dell’aria calda ci restituirà un dolce ben idratato, soffice e fragrante, come cotto al forno.
Vediamo insieme tutti i passaggi per realizzare una deliziosa torta di cioccolato senza burro con Grand Chef Evolution.
Per realizzare la torta al cioccolato senza burro, montare le uova con lo zucchero e la vaniglia nella ciotola della planetaria o in una terrina ampia se si usa lo sbattitore elettrico.
Quando il composto sarà diventato spumoso, aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi setacciati, lavorandoli a velocità bassa.
Aggiungere l’acqua a filo e aumentare la velocità continuando a montare finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Preriscaldare Grand Chef Evolution a 260°C per 6 minuti.
Da parte ungere leggermente il tegame professional da 22 con olio di semi e posizionarlo sulla griglia bassa, facendo preriscaldare per altri 2 minuti.
Versare il composto nella teglia e far cuocere a 150°C, fan media, per 45 minuti, facendo la prova dello stecchino a fine cottura
Lasciare per qualche minuto nel tegame caldo, quindi togliere la torta dal tegame e lasciarla raffreddare su una griglia
Se desideriamo realizzare una torta al cioccolato senza uovo e burro per via di intolleranze alimentari o di un’alimentazione vegana possiamo sostituire le 3 uova con una banana e mezza. Basterà schiacciarla con una forchetta e poi aggiungerla all’inizio della preparazione al posto delle uova. Questa frutta, infatti, ha proprietà leganti, inoltre rende l’impasto soffice e umido.
Se prepariamo la torta di cioccolato senza burro per un’occasione speciale, una volta raffreddata possiamo dedicarci alla sua decorazione. La classica spolverata di zucchero a velo, elegante e semplice, è la prima guarnizione a cui si pensa per questa delizia ma si può osare anche con una più sofisticata ganache al cioccolato fondente. Prepararla è molto semplice: basta scaldare della panna fresca con del cioccolato fondente e mescolare sino ad ottenere una crema vellutata, dopodiché si versa sulla torta, facendola colare liberamente lungo i bordi per creare un effetto scenografico da alta pasticceria. Si può completare la decorazione guarnendo con i frutti di bosco per dare un tocco di colore e un fresco contrasto di dolce e aspro. Con la torta al cioccolato si abbina bene pure una guarnizione a base di frutta secca, in granella o intera, ad esempio nocciole tostate, gherigli di noce o mandorle a scaglie: è quel dettaglio croccante che la rende ancora più golosa. Se invece desideriamo una decorazione veramente chic non c’è niente di meglio dei fiori edibili: rose, violette, fiori d’arancio, fresia, fior di menta o di angelica aggiungeranno colore e raffinatezza alla nostra torta.