Come averlo

grandchef-logo

Home
Prodotto
Accessori
Ricette
Video
Magazine
Contatti
Lavora con noi
Supporto
Menu icon
Alimentazione Benessere Curiosità internazionali Eventi Scuola di cucina Tradizioni
Olio di frittura: come si smaltisce correttamente
Scuola di cucina
20 Aprile 2022
Olio di frittura: come si smaltisce correttamente
Che bontà il fritto, ma sappiamo poi dove buttare l’olio esausto? Ecco una guida utile per imparare a smaltire l’olio di frittura, un rifiuto pericoloso per l’ambiente ma che grazie a un corretto recupero e riciclo può trasformarsi in preziosa risorsa.
Asparagi selvatici e asparagi coltivati: tipi e differenze
Scuola di cucina
05 Aprile 2022
Asparagi selvatici e asparagi coltivati: tipi e differenze
Gli asparagi sono un ortaggio molto apprezzato per il loro sapore e per le loro proprietà. Scopriamo le principali differenze tra le oltre 200 varietà conosciute.
Come preparare una pasta brisée leggera e croccante
Scuola di cucina
27 Marzo 2022
Come preparare una pasta brisée leggera e croccante
Tipica della cucina francese, la pasta brisée è utilizzata per confezionare torte salate e dolci. Scopri tutti i segreti su come prepararla!
Preparare correttamente la mise en place
Scuola di cucina
09 Marzo 2022
Preparare correttamente la mise en place
La mise en place consiste nell’allestimento completo della tavola, che permette un servizio efficiente e gradevole per i commensali.
Come conservare gli alimenti correttamente
Scuola di cucina
11 Novembre 2021
Come conservare gli alimenti correttamente
Sapere come conservare gli alimenti in maniera corretta è importante per salvaguardare la nostra salute ma anche per mantenere intatte le proprietà organolettiche e le caratteristiche nutrizionali dei cibi, oltre ad evitare gli sprechi.
Storia e origine dei tortellini
Scuola di cucina
07 Agosto 2021
Storia e origine dei tortellini
La storia dei tortellini alla bolognese è affascinante e controversa, ma la vera ricetta è quella depositata alla Camera di Commercio di Bologna. Scopriamola insieme!
Cuciniamo il miglio: un cereale straordinario
Scuola di cucina
22 Luglio 2021
Cuciniamo il miglio: un cereale straordinario
Grazie alle sue particolari proprietà e alla sua versatilità in cucina, il miglio è un cereale tutto da scoprire!
Eccellenze italiane: crudo di Parma DOP o San Daniele DOP?
Scuola di cucina
28 Giugno 2021
Eccellenze italiane: crudo di Parma DOP o San Daniele DOP?
Da sempre il prosciutto crudo di Parma DOP e il San Daniele DOP si contendono il titolo di miglior salume italiano. Scopri quali sono le differenze e come riconoscerle.
Buone maniere a tavola: le regole del galateo
Scuola di cucina
13 Agosto 2020
Buone maniere a tavola: le regole del galateo
Se vi capita qualche volta di sentirvi a disagio nel sedere a tavola in contesti formali, potrebbe rivelarsi molto utile per voi conoscere le buone maniere descritte nel Galateo.
Consigli per diventare chef
Scuola di cucina
15 Febbraio 2020
Consigli per diventare chef
Diventare chef è una cosa non da poco. Si tratta di un ruolo complesso per il quale è richiesta dedizione e formazione costante, ma che può risultare molto eccitante e soddisfacente.
grandchef-logo
  • Home
  • Prodotto
  • Accessori
  • Ricette
  • Video
  • Contatti
  • Supporto
  • Magazine
    • Il magazine
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Curiosità internazionali
    • Eventi
    • Scuola di cucina
    • Tradizioni
  • Lavora con noi
Stiltex Group s.r.l.
P. IVA: 02149350973
Via del Molinuzzo, 83
59100 - Prato (PO) - Italia
Email: info@grandchef.net
Privacy Policy
Cookie Policy
Seguici su: