Lessare i broccoli ed i ceci e frullarli separatamente, quindi metterli insieme in una ciotola e mescolare.
Aggiungere il parmigiano grattugiato e il pangrattato e mescolare ancora. Quindi unire un tuorlo d'uovo e amalgamare bene il tutto.
Con il composto ottenuto formare un burger e metterlo sulla teglia forata del Grand Chef Evolution su un pezzo di carta forno, cuocendo secondo scheda tecnica.
Con un po' di fantasia è possibile trasformare i nostri hamburger di verdure e ceci in un simpatico pagliaccio, vediamo come:
Che preferiate piatti vegetariani o che siate alla ricerca di un modo per convincere i vostri piccoli a mangiare le verdure, gli hamburger di broccoli e ceci possono essere quello che fa per voi. Gli hamburger di verdure, infatti, sono un'ottima alternativa per gustare questo alimento prezioso e importante per la crescita e lo sviluppo dei bambini, che non può mancare in una dieta sana ed equilibrata.
Abituare fin da piccoli i nostri figli a mangiare le verdure è fondamentale ma non sempre facilissimo: molto spesso i bambini si mostrano diffidenti verso questi alimenti che, il più delle volte, non mangiano volentieri. Se neanche spiegare loro quanto siano importanti per la salute serve a convincerli, ecco che preparare dei gustosi hamburger di verdure può essere una soluzione.
Giocando con la fantasia si possono allestire piatti colorati e divertenti in cui le verdure si trasformano e diventano "a misura di bambino"; in più gli hamburger vegetariani possono essere preparati con moltissimi ingredienti, garantendo così anche la giusta varietà nella scelta delle verdure.
Gli hamburger di verdure possono essere un modo originale e divertente per stimolare anche i più piccoli a mangiare questo prezioso alimento. La verdura, infatti, insieme alla frutta, è una componente fondamentale per la corretta alimentazione, degli adulti come dei bambini.
Rappresenta infatti un'importante fonte di minerali, di fibre e di vitamine essenziali per lo sviluppo dei bambini, e contiene sostanze utilissime per la salute anche nel lungo periodo, perché in grado di esercitare azioni antiossidanti, antitumorali e anti invecchiamento. Le verdure sono ricche di acqua che, come è noto, è importantissima per il nostro benessere, e aiutano quindi a prevenire la disidratazione soprattutto in estate; sono inoltre in grado di donarci energia senza appesantire l'apparato digerente.
È importante variare spesso i tipi di verdura a tavola, non solo per abituare i bambini a sapori differenti ma anche per garantire un apporto quanto più possibile vario di nutrienti che le diverse tipologie di verdura contengono, scegliendo preferibilmente prodotti freschi e di stagione.
Con lo stesso procedimento mostrato da Chef Bartolo per preparare il burger di broccoli e ceci, nel Grand Chef Evolution si possono preparare tanti tipi di hamburger di verdura gustosi e divertenti. Noi vi diamo qualche idea, ma, se lasciate libera la vostra fantasia, potrete creare piatti dalle forme e dai colori più diversi che faranno felici i vostri piccoli e anche voi!
Ecco alcune gustose varianti di hamburger di verdure che potete preparare:
In particolare i broccoli, con cui Chef Bartolo prepara i suoi deliziosi hamburger vegetariani, sono un alimento dalle innumerevoli proprietà benefiche, conosciute e apprezzate fin dall'antichità.
Contengono:
Grazie alla loro composizione i broccoli sono in grado di esercitare proprietà curative per diverse patologie che possono interessare alcuni dei nostri organi:
I broccoli inoltre sono in grado di contrastare la ritenzione idrica ed hanno effetti disintossicanti per l'organismo.